Germania
Condividi
Sophie Scholl svolse un ruolo attivo nel gruppo di resistenza della Rosa Bianca. Era eccezionalmente attenta al pensiero politico. Durante l’interrogatorio della Gestapo denunciò fermamente il regime nazista e spiegò la sua posizione di resistenza. Fu l’unica donna del gruppo a essere giustiziata.
Sophie Scholl nacque nel 1921 a Forchtenberg, una piccola città del Württemberg di cui il padre era sindaco. Nel 1932 la sua famiglia si trasferì a Ulm. All’età di dodici anni Sophie entrò a far parte del Bund Deutscher Mädel (Lega delle giovani ragazze), un’organizzazione della Gioventù hitleriana per ragazze, e divenne capogruppo. In seguito all’arresto dei suoi fratelli per attività vietate del movimento giovanile libero nel 1937, Sophie rifiutò sempre più il nazionalsocialismo.
Sperando di evitare il Reichsarbeitsdienst (Servizio del Lavoro del Reich) obbligatorio, Sophie iniziò a studiare come maestra d’asilo. Tuttavia, nella primavera del 1941 fu chiamata a prestare il servizio di leva. L’esperienza della subordinazione forzata e della mancanza di libertà, così come il suo intenso interesse per i temi letterari e religiosi, rafforzarono la sua opposizione al regime nazista.
Sophie Scholl aveva un grande talento artistico e una predilezione per lo studio dell‘arte. Tuttavia, nel maggio 1942 iniziò a studiare biologia e filosofia a Monaco e fu accettata nella cerchia di amici del fratello. I due stabilirono contatti con scrittori, filosofi e artisti. La questione di come comportarsi da cristiana all’interno di una dittatura era uno dei quesiti principali che ella si poneva. Poiché il suo fidanzato Fritz Hartnagel era un ufficiale militare, discutevano spesso sulla legittimità della guerra.
Nell’estate del 1942 Sophie dovette prestare servizio di guerra ausiliario presso una fabbrica di rivetti a Ulm. In quel periodo, suo padre venne imprigionato per tre mesi poiché aveva fatto un’osservazione critica su Hitler. A novembre, tornata all’università, Sophie si trasferì in un appartamento insieme al fratello Hans. Da quel momento in poi, partecipò attivamente al gruppo di resistenza. Comprò buste e francobolli su larga scala, partecipò alla riproduzione e alla distribuzione degli ultimi due volantini a Monaco e portò 3.000 copie in treno ad Augusta, Ulm e Stoccarda.
Il 18 febbraio 1943, quando Sophie e Hans Scholl distribuirono il sesto volantino all’Università di Monaco, furono arrestati. Quattro giorni dopo, il Volksgerichtshof (Tribunale del popolo) la condannò a morte insieme al fratello e al loro amico Christoph Probst. Lo stesso pomeriggio furono decapitati nella prigione di Monaco-Stadelheim.